iAqueduct
Gli ultimi decenni hanno visto rapidi progressi nel monitoraggio spaziale delle variabili essenziali del ciclo dell’acqua, fornendo prodotti relativi a precipitazioni, evapotraspirazione e umidità del suolo, spesso su scale di…
Università degli Studi di Napoli Federico II - DICEA
Gli ultimi decenni hanno visto rapidi progressi nel monitoraggio spaziale delle variabili essenziali del ciclo dell’acqua, fornendo prodotti relativi a precipitazioni, evapotraspirazione e umidità del suolo, spesso su scale di…
Da oggi è disponibile la versione e-book del libro “Appunti di Idrologia Superficiale” pubblicato dalla casa Editrice Aracne. SINTESI: Il testo offre spunti ed approfondimenti sui processi idrologici superficiali e con…
La stima della massima portata al colmo ovvero della massima pioggia corrispondente ad un prefissato tempo di ritorno rappresenta un elemento indispensabile per poter procedere ad un corretto programma di…
L’articolo introduce un modello idrologico semi-distribuito, adatto a simulazioni continue, basato sull’uso di passi temporali giornalieri e orari. Il modello si chiama Distributed model for Runoff, Evapotranspiration, and Antecedent soil…